L’Archivio Pittor Giani intende celebrare l’anniversario dei duecento anni dalla morte del maestro neoclassico Felice Giani (nato a San Sebastiano nel 1758 e morto a Roma nel 1823 per le
conseguenze di una caduta da cavallo) organizzando una serie di eventi che hanno avuto inizio con “Anteprima Felice Giani 200”, inaugurata nella sede dell’Archivio a San Sebastiano il 20 novembre 2022 in occasione della 39’ Fiera Nazionale del Tartufo, proseguiranno nel 2023
coinvolgendo la provincia di Alessandria in rassegne di grande importanza per la conoscenza di Giani e delle sue opere e si concluderanno nel 2024 con una mostra dedicata alla cerchia di Giani ed una prestigiosa collaborazione in via di definizione con il Cooper Hewitt Design Museum di New York che conserva molte opere del pittore sansebastianese.

Sala di Diana, Palazzo Gessi, Faenza, ph. Marco Cavina

La volontà dell’Archivio, che grazie alla rilevanza del progetto “Felice Giani 200” ha trovato il supporto del Comune di San Sebastiano, del Comune e della Diocesi di Tortona, del Comune e
della Provincia di Alessandria, della Regione Piemonte e di alcune fondazioni bancarie, è quella di far conoscere a tutti l’importanza che Giani ricopre nella storia dell’arte ed il fascino delle sue opere dopo la riscoperta di critici come Roberto Longhi, Anna Ottani Cavina e Vittorio Sgarbi. Per raggiungere tale obiettivo è stato individuato un Comitato Scientifico composto da storici dell’arte di chiara fama anche internazionale, grandi appassionati ed esperti della figura di Felice Giani (Marcella Vitali, Aurora Scotti, Vittorio Sgarbi, Vincenzo Basiglio e Franco Bertoni, con la consulenza di Anna Ottavi Cavina) che ha selezionato opere e documenti ed individuato le linee guida del progetto che coinvolgerà vari istituti culturali della provincia di Alessandria.

Madonna con bambino tra San Bernardo e San Giovannino, Museo Diocesano, Tortona
Album da Faenza a Marradi, Fondo Piancastelli, Forlì
Boudoir della Contessa, Palazzo Milzetti, Faenza

 Al termine delle manifestazioni alessandrine la mostra sarà replicata a Faenza (città d’adozione del pittore sansebastianese che ha concesso il proprio patrocinio come i comuni di Forlì, Faenza e Marradi) con interessanti iniziative delle quali l’APG si farà portavoce. 

Sarete avvisati di tutti gli aggiornamenti relativi all’evento su queste pagine:

Eventi Inaugurali Felice Giani 200