MOSTRE DI SAN SEBASTIANO CURONE

Domenica 2 luglio alle ore 16 sono state inaugurate a San Sebastiano Curone le mostre ideate dall’APG per celebrare l ‘anniversario dei 200 anni dalla scomparsa del pittore Felice Giani, che dureranno fino al 2 ottobre.

Nelle sale di Piazza Roma sede dell’Archivio dedicato a Felice Giani sono esposte rare opere e documenti provenienti da preziose collezioni private frutto di anni di ricerche qualificate con la mostra: ” Felice Giani e dintorni, opere da collezione private”.

Apollo ed Arianna
Apollo ed Arianna
Allegoria della morte di Napoleone
Allegoria della morte di Napoleone

Nei locali della Casa del Principe sede dell’Archivio Piero Leddi sono esposte le opere di Felice Giani raccolte dal conterraneo Piero Leddi ( straordinario pittore del secondo dopoguerra milanese e primo presidente dell’APG) ed è possibile mettere a confronto lo stile e le tematiche dei due grandi pittori sansebastianesi con la mostra: ” Disegni di Felice Giani raccolti da Piero Leddi “.

Festa della Federazione a Piazza San Pietro
Filomena

All’oratorio della SS. Trinità  con la mostra: ” Viaggio da Faenza a Marradi “  è possibile ammirare nella sua interezza un vero capolavoro della storia dell’arte italiana, come sostenuto da Roberto Longhi, che fornisce un esempio dell’abilità tecnica e dell’eclettismo del maestro neoclassico: L’ Album da Faenza a Marradi proviene dal Fondo Piancastelli della Biblioteca Comunale Aurelio Saffi di Forlì.

Veduta di Villa Spada con San Bernardo
Bosco Brisighella

Riportiamo qui di seguito giorni ed orari durante i quali è possibile effettuare la visita.