Mostre San Sebastiano Curone
MOSTRE SAN SEBASTIANO CURONE Le mostre di San Sebastiano ideate per Felice Giani 200 continuano, nelle sedi dei due archivi pittorici dedicati a Felice Giani e Piero Leddi, su prenotazione …
MOSTRE SAN SEBASTIANO CURONE Le mostre di San Sebastiano ideate per Felice Giani 200 continuano, nelle sedi dei due archivi pittorici dedicati a Felice Giani e Piero Leddi, su prenotazione …
MOSTRE TORTONA Sabato 16 settembre alle ore 16 sono state inaugurate a Palazzo Guidobono a Tortona due mostre, realizzate in due differenti sedi cittadine, dedicate a Felice Giani per completare …
CONVEGNO VOLPEDO Presentazione del progetto UVA, Una Valle di Artisti e seminario di studio sul confronto tra Giuseppe Pellizza e Felice Giani a Volpedo Sabato 9 settembre alle ore 16 …
MOSTRE SAN SEBASTIANO CURONE Le mostre di San Sebastiano, ideate per Felice Giani 200, si sono svolte con grande successo dal 2 luglio al 1 ottobre. Nelle sale di Piazza …
Felice Giani 200, Mostre di San Sebastiano Curone Leggi altro »
L’Archivio Pittor Giani intende celebrare l’anniversario dei duecento anni dalla morte del maestro neoclassico Felice Giani (nato a San Sebastiano nel 1758 e morto a Roma nel 1823 per le …
Inaugurazione Tortona Martedì 10 gennaio 2023 alle ore 21 prenderà il via ufficialmente “Felice Giani 200” la serie di eventi dedicati all’anniversario dei 200 anni dalla morte del pittore neoclassico …
In occasione della 39′ Fiera Nazionale del Tartufo in programma dal 20 al 27 novembre 2022 verrà inaugurata la mostra ” Felice Giani 200 Anteprima” che durerà fino alla fine …
L’Archivio Pittor Giani intende celebrare l’anniversario dei duecento anni dalla morte del maestro neoclassico Felice Giani (nato a San Sebastiano Curone nel 1758 e morto a Roma nel 1823) organizzando …
TERRITORIO L’Archivio Pittor Giani si trova a San Sebastiano Curone in provincia di Alessandria ai piedi dell’Appennino Ligure, nel territorio di confine delle Quattro Province di Alessandria, Pavia, Piacenza e …
EVENTI L’Archivio Pittor Giani è nato nel 1996 con l’intento di promuovere l’opera di Felice Giani mediante la realizzazione di mostre, convegni, seminari ed eventi di vario genere. Riportiamo qui …