ARCHIVINMOSTRA

ArchivInmostra

ArchivInMostra è un’iniziativa che prevede la visita guidata dei sorprendenti Archivi dei pittori Felice Giani e Piero Leddi e dell’incantevole borgo di San Sebastiano Curone che li vide nascere a distanza di quasi duecento anni e che fa parte del progetto ArchiViando.

Una visita sorprendente

Passeggiando per lo splendido borgo di San Sebastiano  in una visita guidata ricca di storie curiose tra viuzze strette che riportano d’incanto all’epoca dei muli e delle vie del sale, piazzette liguri, palazzi liberty, portali in pietra e oratori antichi, ma anche moderne installazioni, si va alla scoperta dei tesori  degli Archivi  dedicati a Felice Giani e Piero Leddi che qui ebbero i natali. Maestro riconosciuto del Neoclassicismo, abile pittore e affermatissimo “interior designer” operante tra gli altri per Napoleone e Caterina di Russia il primo; figura di spicco della pittura milanese dal secondo dopoguerra ad inizio XXI secolo, apprezzato dal pubblico e dalla critica per il suo tratto inconfondibile il secondo, rimasero sempre legati a San Sebastiano Curone e vollero con determinazione arricchirlo di opere e progetti. La recente riqualificazione delle sedi dei due Archivi d’Artista permette finalmente agli ospiti  di ammirare alcune loro creazioni originali in un contesto stimolante e di scoprire curiosi aneddoti esplicativi del loro pensiero. A rendere ancora più interessante la visita, in questi mesi,  è la mostra ” Utensili, la forma della manualità” che l’ Archivio Piero Leddi ospita nella sua sede  al Palazzo del Principe dove si distingue la coinvolgente installazione che l’artista Piero Mega, amico del pittore sansebastianese e autore dell’opera “Hic Sunt Leones” visitabile in piazza Roma e già presente a Expo 2015, ha realizzato  con la pregiata collezione di utensili delle più svariate tipologie raccolti negli anni da Leddi.

Durata: h 2,30

Modalità di visita: pedonale, accompagnata, necessaria la prenotazione.

Variante TrekkingUrbano

Per chi ama il trekking urbano (ed è un po’ allenato) è possibile aggiungere alla visita del centro storico (ArchivInMostra) una breve ma impegnativa escursione ad anello che in una cinquantina di minuti di cammino (ed un dislivello in salita di circa 150 metri ) permette di raggiungere due suggestivi punti panoramici ancor più significativi per il fatto che un tempo rappresentavano l’ingresso delle Vie del Sale in paese.

Durata: h 3.20

Modalità di visita: pedonale, accompagnata, necessaria la prenotazione.

Casa del Principe San Sebastiano Curone
San Sebastiano Curone, Casa del Principe, sede Archivio Piero Leddi
San Sebastiano Curone
San Sebastiano Curone, via Piacentina